Basta con l'Eurocrisi

Blog dedicato al progetto Moneta Fiscale / Certificati di Compensazione Fiscale - MF / CCF), soluzione per la crisi dell'Eurozona. Progetto reperibile in questo post. Cronistoria degli eventi rilevanti qui. I CCF sono anche noti come Certificati di Credito Fiscale.

Visualizzazione post con etichetta Nino Galloni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nino Galloni. Mostra tutti i post

martedì 24 ottobre 2017

Convegno a Vicenza, sabato 11 novembre 2017 ore 17

Con Aldo Giannuli e Nino Galloni.

Qui i dettagli.


Pubblicato da Marco Cattaneo alle 11:02 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Aldo Giannuli, CCF, Certificati di Credito Fiscale, Marco Cattaneo, Nino Galloni
Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)

Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2025 (80)
    • ▼  agosto (10)
      • Francia, ma che crisi è ?
      • Che cosa tiene in piedi il baraccone
      • Quello che Draghi non spiega
      • Conversare con convinzione
      • Storiella semiseria scrivesi
      • Vi hanno raccontato che il deficit pubblico è brutto
      • Chiarimenti sull’effetto espansivo del deficit pub...
      • Ponte sullo Stretto ?
      • Cosa vogliono i sovranisti (segue)
      • Cosa vogliono i sovranisti
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2024 (116)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2023 (115)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2022 (120)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2021 (117)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2020 (117)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2019 (115)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2018 (117)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2017 (123)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2016 (123)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2015 (118)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2014 (136)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2013 (132)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (9)

Post più popolari

  • Vi hanno raccontato che il deficit pubblico è brutto
      Vi hanno raccontato che il deficit pubblico è un problema. Che va ridotto. Che è un pericolo. Che lo Stato rischia di finire i soldi. No...
  • Ponte sullo Stretto ?
      Leggo che l’inaugurazione del ponte sullo stretto di Messina è stata programmata per il 2032. Segnatevi questa previsione (in fondo manc...
  • Flat Tax, anzi Dual Tax: mie perplessità
    Naturalmente sono del tutto favorevole, anzi le ritengo totalmente indispensabili, a politiche espansive già in sede della prossima legge ...
  • Chiarimenti sull’effetto espansivo del deficit pubblico
      Conversando con Giovanni Piva, mi sono reso conto della necessità di chiarire alcune cose in merito all’effetto espansivo del deficit pubb...
  • Confucio e i CCF
    Molto spesso, anzi quotidianamente, qualcuno mi chiede  perché il progetto Moneta Fiscale / Certificati di Credito Fiscale non è ancora e...
  • La conversione della Bocconi alla MMT
    O, se preferite, al keynesismo vero e autentico, quello espresso nella Teoria Generale, non la caricatura di “debito e spesa pubblica se...
  • Breve commento sulla legge finanziaria
    Scusate, a me non piace chiamarla legge di stabilità. La chiamo legge finanziaria come si usava ai tempi. Mi sembra più appropriato e, s...
  • Cosa vogliono i sovranisti (segue)
      Per tornare sul tema dell'ultimo post : i sovranisti desiderano appartenere a un’entità politica che si autodetermina democraticamente...
  • Quello che Draghi non spiega
      Puntuale come un temporale post ferragostano, è arrivato l’intervento di Mario Draghi al Meeting di Rimini, dove ha detto quello che ormai...
  • Coerenza tedesca
    Paul Krugman, ieri, sintetizzava così  il modo in cui i tedeschi (o più esattamente gli attuali vertici politici della Germania) vedono ...

La soluzione per l'Euro

La soluzione per l'Euro

Informazioni personali

La mia foto
Marco Cattaneo
Marco Cattaneo, nato a Magenta (MI) nel 1962. Laureato a pieni voti in economia aziendale (Bocconi 1985). Tra il 1985 e il 1994, ho ricoperto cariche nell’area pianificazione, controllo, finanza aziendale e finanza straordinaria presso il Gruppo Montedison. Dal 1995 gestisco fondi e rappresento primari investitori internazionali in operazioni di private equity e finanza strutturata. Nella mia qualità di amministratore delegato di LBO Italia (1995-2007) e di presidente di CPI Private Equity (dal 2008 in poi) ho finalizzato sedici operazioni di investimento in società imprenditoriali italiane di dimensione compresa tra i 5 e i 50 milioni di euro, e ne ho supervisionato gestione e valorizzazione. cattaneo@cpi-pe.it http://www.facebook.com/marcocattaneo.ccfperrisolvereeurocrisi Twitter @CCFCattaneo Sito aziendale www.cpi-pe.com
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.