Blog dedicato al progetto Moneta Fiscale / Certificati di Compensazione Fiscale - MF / CCF), soluzione per la crisi dell'Eurozona.
Progetto reperibile in questo post. Cronistoria degli eventi rilevanti qui.
I CCF sono anche noti come Certificati di Credito Fiscale.
martedì 23 aprile 2019
Aggiornamento Progetto Moneta Fiscale / CCF
La più recente versione del Progetto Moneta Fiscale / CCF, aggiornata sulla base dell'ultimo DEF, è disponibile tramite questo link.
Grazie a Francesco Chini per la consueta consulenza informatica.
Domanda: con gli avanzi primari fatti sinora è stato come se avessimo fatto pareggio di bilancio ? O sarebbe stato peggio se si fosse fatto il pareggio ?
Per una più facile e immediata emissione, gestione e controllo dei Certificati di Credito Fiscale si potrebbero utilizzare anche Tessera Sanitaria (con relativo pin), la Carta RdC di Poste Italiane o altre carte. Ciò potrebbe evitare almeno inizialmente i costi di stampa. I CCF potrebbero inoltre essere gestiti anche dall'Agenzia delle Entrate in un modo analogo a quello attualmente utilizzato per i crediti derivanti da dichiarazioni fiscali e compensazioni in F24.
Gentile Marco Cattaneo, la proposta è molto interessante. Mi sa indicare se c'è una pubblicazione con il modello utilizzato per simulare gli effetti dell'introduzione della moneta fiscale? Ho cercato, ma senza successo. Grazie. Marco Missaglia
Ma è proprio il link citato nell'articolo. Naturalmente, è da aggiornare sulla base degli impatti economici del Coronavirus, non appena saranno disponibili stime non del tutto aleatorie.
Domanda: con gli avanzi primari fatti sinora è stato come se avessimo fatto pareggio di bilancio ? O sarebbe stato peggio se si fosse fatto il pareggio ?
RispondiEliminaSarebbe stato peggio, perché avremmo dovuto realizzare avanzi primari ancora più alti per compensare totalmente gli interessi passivi.
EliminaPer una più facile e immediata emissione, gestione e controllo dei Certificati di Credito Fiscale si potrebbero utilizzare anche Tessera Sanitaria (con relativo pin), la Carta RdC di Poste Italiane o altre carte. Ciò potrebbe evitare almeno inizialmente i costi di stampa. I CCF potrebbero inoltre essere gestiti anche dall'Agenzia delle Entrate in un modo analogo a quello attualmente utilizzato per i crediti derivanti da dichiarazioni fiscali e compensazioni in F24.
RispondiEliminaInfatti non pensavamo che i CCF dovessero (necessariamente) essere emessi in forma cartacea.
EliminaGentile Marco Cattaneo, la proposta è molto interessante. Mi sa indicare se c'è una pubblicazione con il modello utilizzato per simulare gli effetti dell'introduzione della moneta fiscale? Ho cercato, ma senza successo. Grazie. Marco Missaglia
RispondiEliminaMa è proprio il link citato nell'articolo. Naturalmente, è da aggiornare sulla base degli impatti economici del Coronavirus, non appena saranno disponibili stime non del tutto aleatorie.
Elimina