domenica 13 aprile 2025

Di che cosa si parla in Italia

 

Ogni volta che qualcuno esprime un’opinione controversa o anche solo discutibile (come sono discutibili tutte le opinioni) non manca mai il commento “ma perché in Italia si parla sempre di quello che non si conosce” ?

Il che invariabilmente mi suggerisce una riflessione. Chi attribuisce agli italiani il vizio di “parlare di ciò che non sanno” ha mai attuato approfondite analisi e confronti internazionali per valutare se all’estero sia diverso ?

Io ho invece il sospetto, corroborato dalla mia esperienza pratica (che per carità, non è un’analisi strutturata e approfondita) che tutto il mondo sia paese, e che dappertutto il commento da bar sia una prassi ricorrente.

Poi certo, forse all’estero sono meno diffusi i bar, quindi i commenti estemporanei magari è più facile ascoltarli in palestra, in metropolitana, su un taxi o al supermercato.

Inoltre adesso ci sono i social networks, che danno a tutti la possibilità di dire la loro e di essere ascoltati, o letti, da qualcuno.

Ma più in Italia che altrove ? non credo.

4 commenti:

  1. 3 domande 1. I dazi vista l'interconnessione di tutte le economie mondiali faranno a chi più Male?? Agli USA, Cina o UE???
    2. Se gli USA mettono i dazi a l'UE che ha anche essa una bilancia commerciale nettamente sfavorevole alla Cina potrebbe pensare di mettere i dazi alla Cina ???
    3. L'Italia potrebbe trovare dei surrogati nel caso in cui dovesse sostituire materie prime, alimentari o industriali a prezzi altissimi a causa dei dazi ????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 1. A chi è meno disponibile a sostituire domanda estera con domanda interna, quindi alla UE, se non cambia atteggiamento... 2. Sì, potrebbe. 3. Tutto si può fare, ma con costi non trascurabili.

      Tutto ciò premesso al momento la mia opinione è che questa tempesta daziaria finirà in poco o nulla. Perché affronta (male) un problema molto meno rilevante di quanto pensa Trump. Se vuole fare il bene del suo elettorato, DT deve attivare una politica fiscale più inclusiva e più redistributiva.

      Elimina
    2. Trump👱ha detto che le nuove lampadine a risparmio energetico non gli piacciono perché gli fanno sembrare la pelle arancione....... ahahahahahahahahahaha 🤣🤣🤣🤮🤮🤮💩💩💩

      Elimina