Il punto di partenza
è un’ipotesi inerziale.
I dati di
partenza (2014) sono ricavati dal Documento di Economia e Finanza del Ministero
dell’Economia (ultimo aggiornamento – ottobre 2014) e da Banca d’Italia per
quanto riguarda i saldi esteri (export, import, bilancia commerciale e partite
correnti).
Sia l’inflazione
che la crescita reale del PIL restano a zero.
Il rapporto
deficit / PIL rimane costante al 3%.
In cinque-sei
anni, il debito pubblico lordo arriva vicino al 150% del PIL.
Le esportazioni
aumentano (in quanto c’è una crescita degli interscambi mondiali) mentre le
importazioni rimangono statiche data l’assenza di crescita della domanda
interna.
In
quattro-cinque anni, i saldi commerciali e delle partite correnti, che sono già
oggi positivi, si portano a livelli “tedeschi” (6-7% del PIL).
L’occupazione
continua a scendere, per oltre 100.000 unità all’anno.
Ipotesi senza CCF
| ||||||||
Anno
|
|
|
2014
|
2015
|
2016
|
2017
|
2018
|
2019
|
PIL
|
|
|
1.627
|
1.627
|
1.627
|
1.627
|
1.627
|
1.627
|
Incassi pubblici
|
|
|
786
|
786
|
786
|
786
|
786
|
786
|
Spese pubbliche
|
|
|
835
|
835
|
835
|
835
|
835
|
835
|
Surplus / (deficit)
|
-49
|
-49
|
-49
|
-49
|
-49
|
-49
| ||
Incassi pubblici %
|
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
| |
Spese pubbliche %
|
|
51,3%
|
51,3%
|
51,3%
|
51,3%
|
51,3%
|
51,3%
| |
Surplus / (deficit) %
|
-3,0%
|
-3,0%
|
-3,0%
|
-3,0%
|
-3,0%
|
-3,0%
| ||
Debito pubblico lordo
|
2.141
|
2.190
|
2.239
|
2.288
|
2.337
|
2.386
| ||
Debito pubblico lordo / PIL
|
131,6%
|
134,6%
|
137,6%
|
140,6%
|
143,6%
|
146,7%
| ||
Crescita PIL reale
|
|
|
|
|
|
|
| |
Inflazione
|
|
|
|
|
|
|
| |
Crescita esportazioni
|
|
3,0%
|
3,0%
|
3,0%
|
3,0%
|
3,0%
| ||
Importazioni / PIL
|
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
| |
Esportazioni di merci e servizi
|
467
|
481
|
495
|
510
|
526
|
541
| ||
Importazioni di merci e servizi
|
-419
|
-419
|
-419
|
-419
|
-419
|
-419
| ||
Saldo commerciale
|
48
|
62
|
76
|
91
|
107
|
122
| ||
Altre voci partite correnti
|
-21
|
-21
|
-21
|
-21
|
-21
|
-21
| ||
Saldo partite correnti
|
27
|
41
|
55
|
70
|
86
|
101
| ||
Saldo commerciale / PIL
|
3,0%
|
3,8%
|
4,7%
|
5,6%
|
6,6%
|
7,5%
| ||
Saldo partite correnti / PIL
|
1,7%
|
2,5%
|
3,4%
|
4,3%
|
5,3%
|
6,2%
| ||
Numero occupati (migliaia)
|
23.000
|
22.886
|
22.772
|
22.658
|
22.546
|
22.434
| ||
PIL per occupato (euro)
|
70.739
|
71.093
|
71.448
|
71.806
|
72.165
|
72.525
| ||
Crescita produttività reale
|
|
0,5%
|
0,5%
|
0,5%
|
0,5%
|
0,5%
|
Introduzione dei
CCF: le ipotesi
Si emettono CCF
(a regime) per 200 miliardi all’anno, allo scopo di generare una crescita di
domanda che (tenuto conto anche del moltiplicatore) sia in grado di
incrementare il PIL in misura corrispondente all’attuale output gap.
Si ricorda che,
se il PIL reale fosse aumentato dell’1% annuo rispetto al 2007 (ultimo anno
prima della crisi), il livello 2014 sarebbe superiore di oltre 250 miliardi
rispetto a quello realmente conseguito.
L’introduzione
dei CCF avviene per 90 miliardi il primo anno, che salgono a 150 il secondo e a
200 il terzo, per poi rimanere costanti a 200.
Le pressione
fiscale rimane invariata al lordo dell’utilizzo dei CCF (quella
effettiva diminuisce quindi in misura pari all’utilizzo di questi ultimi).
Le spese
pubbliche rimangono invariate in valore assoluto. In effetti è previsto che una
parte dei 200 miliardi di CCF (a regime, 50) vada a finanziare investimenti e
iniziative di interesse pubblico, ma nei dati anche questa componente è riflessa
come minori incassi fiscali nell’anno di utilizzo dei CCF, non come maggior
spesa nell’anno della loro erogazione.
I CCF aumentano
domanda e PIL con un moltiplicatore di 1,20 nell’anno di erogazione. Il
moltiplicatore è applicato all’incremento annuo (quindi 90 il primo anno, 60 il
secondo e 50 il terzo), in quanto si produce maggior PIL in funzione della
crescita del potere d’acquisto in circolazione. Dal quarto anno in poi, i CCF
annui erogati restano fissi a 200 e non c’è più, quindi, effetto di ulteriore
crescita.
Dopo che il
programma CCF è andato a regime (cioè dal quarto anno) si ipotizza che il PIL
reale continui a crescere dell’1% annuo.
Dall’attuale
livello zero, si suppone che ci sia una considerevole salita dell’inflazione fino
al 3,5% il primo anno di introduzione dei CCF (che è anche quello in cui si
verifica il maggior impatto sulla crescita del PIL), con un successivo calo
graduale fino al 2%.
La quota di CCF
destinata alle aziende migliora le esportazioni in misura pari al 50%
dell’importo, e riduce le importazioni (effetto di sostituzione) per un altro
50%. In pratica, a parità di altre condizioni si verifica un miglioramento dei
saldi commerciali esteri per un importo totale pari ai CCF attribuiti alle
aziende.
In aggiunta a
quest’ultimo effetto, le esportazioni crescono di un ulteriore 3% all’anno
(pari alla crescita nominale stimata per il PIL mondiale), mentre le
importazioni (sempre escludendo l’effetto CCF) rimangono invariate, in
percentuale del PIL, rispetto al 2014.
Ipotesi con CCF
| ||||||||
Anno
|
|
|
2014
|
2015
|
2016
|
2017
|
2018
|
2019
|
PIL
|
|
|
1.627
|
1.796
|
1.924
|
2.033
|
2.095
|
2.158
|
CCF emessi
|
|
|
90
|
150
|
200
|
200
|
200
| |
CCF utilizzati
|
|
90
|
150
|
200
| ||||
Moltiplicatore
|
|
|
1,20
|
1,20
|
1,20
|
1,20
|
1,20
| |
Incremento PIL dovuto a CCF
|
|
90
|
60
|
50
|
| |||
Maggior PIL reale
|
|
|
108
|
72
|
60
|
|
| |
Incassi pubblici
|
|
786
|
868
|
929
|
982
|
1.012
|
1.043
| |
Utilizzo CCF
|
|
90
|
150
|
200
| ||||
Incassi pubblici netto utilizzo CCF
|
786
|
868
|
929
|
892
|
862
|
843
| ||
Spese pubbliche
|
835
|
835
|
835
|
835
|
835
|
835
| ||
Surplus / (deficit)
|
|
-49
|
33
|
94
|
57
|
27
|
8
| |
Incassi % lordo utilizzo CCF
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
| ||
Incassi % netto utilizzo CCF
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
43,9%
|
41,1%
|
39,0%
| ||
Spese pubbliche %
|
|
51,3%
|
46,5%
|
43,4%
|
41,1%
|
39,9%
|
38,7%
| |
Surplus / (deficit) %
|
-3,0%
|
1,8%
|
4,9%
|
2,8%
|
1,3%
|
0,3%
| ||
Debito pubblico lordo
|
2.141
|
2.108
|
2.014
|
1.957
|
1.930
|
1.922
| ||
Debito pubblico lordo / PIL
|
131,6%
|
117,4%
|
104,7%
|
96,2%
|
92,1%
|
89,1%
| ||
CCF in essere a fine anno
|
|
90
|
240
|
350
|
400
|
400
| ||
CCF in essere a fine anno / PIL
|
|
5,0%
|
12,5%
|
17,2%
|
19,1%
|
18,5%
| ||
Crescita PIL reale
|
|
|
6,6%
|
4,0%
|
3,1%
|
1,0%
|
1,0%
| |
Inflazione
|
|
|
3,5%
|
3,0%
|
2,5%
|
2,0%
|
2,0%
| |
% CCF destinati ad aziende
|
|
40%
|
40%
|
40%
|
40%
|
40%
| ||
CCF destinati ad aziende
|
36
|
60
|
80
|
80
|
80
| |||
Beneficio su saldo commerciale - moltiplicatore
|
1,00
|
1,00
|
1,00
|
1,00
|
1,00
| |||
Beneficio su saldo commerciale
|
36
|
60
|
80
|
80
|
80
| |||
Di cui:
|
maggiori esportazioni
|
18
|
30
|
40
|
40
|
40
| ||
|
sostituzione di importazioni
|
18
|
30
|
40
|
40
|
40
| ||
Crescita export escluso effetto CCF
|
|
3,0%
|
3,0%
|
3,0%
|
3,0%
|
3,0%
| ||
Import / PIL escluso effetto CCF
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
| ||
Esportazioni di merci e servizi
|
467
|
499
|
526
|
552
|
568
|
585
| ||
Importazioni di merci e servizi
|
-419
|
-444
|
-483
|
-514
|
-539
|
-556
| ||
Saldo commerciale
|
|
48
|
55
|
43
|
38
|
29
|
30
| |
Altre voci partite correnti
|
-21
|
-21
|
-21
|
-21
|
-21
|
-21
| ||
Saldo partite correnti
|
27
|
34
|
22
|
17
|
8
|
9
| ||
Saldo commerciale / PIL
|
3,0%
|
3,0%
|
2,2%
|
1,9%
|
1,4%
|
1,4%
| ||
Saldo partite correnti / PIL
|
1,7%
|
1,9%
|
1,1%
|
0,8%
|
0,4%
|
0,4%
| ||
Numero occupati (migliaia)
|
23.000
|
24.284
|
25.007
|
25.532
|
25.532
|
25.532
| ||
PIL per occupato (euro)
|
70.739
|
73.947
|
76.927
|
79.639
|
82.044
|
84.522
| ||
Crescita produttività reale
|
|
1,0%
|
1,0%
|
1,0%
|
1,0%
|
1,0%
|
Introduzione dei
CCF: i risultati
Tre anni di
forte ripresa del PIL (6,6% - 4% - 3,1%).
Il bilancio
pubblico va in surplus.
Il debito
pubblico lordo (quello VERO, da rimborsare in euro: esclusi quindi i CCF in
circolazione) in percentuale del PIL cala rapidamente e dopo cinque anni è
inferiore al 90% del PIL.
Il saldo
commerciale e il saldo delle partite correnti si ridimensionano, restando
comunque leggermente attivi.
Nel periodo, gli
occupati si incrementano di 2,5 milioni di unità circa.
Un’analisi di
sensitività
Qui di seguito,
i risultati di uno scenario fortemente cautelativo, in cui il moltiplicatore
ottenuto a fronte dell’emissione di CCF non è 1,20 ma 0,80.
Sensitività al ribasso (ipotesi fortemente cautelativa sul
moltiplicatore)
| ||||||||
Anno
|
|
|
2014
|
2015
|
2016
|
2017
|
2018
|
2019
|
PIL
|
|
|
1.627
|
1.758
|
1.861
|
1.948
|
2.007
|
2.068
|
CCF emessi
|
|
|
90
|
150
|
200
|
200
|
200
| |
CCF utilizzati
|
|
90
|
150
|
200
| ||||
Moltiplicatore
|
|
|
0,80
|
0,80
|
0,80
|
0,80
|
0,80
| |
Incremento PIL dovuto a CCF
|
|
90
|
60
|
50
|
| |||
Maggior PIL reale
|
|
|
72
|
48
|
40
|
|
| |
Incassi pubblici
|
|
786
|
850
|
899
|
941
|
970
|
999
| |
Utilizzo CCF
|
|
90
|
150
|
200
| ||||
Incassi pubblici netto utilizzo CCF
|
786
|
850
|
899
|
851
|
820
|
799
| ||
Spese pubbliche
|
835
|
835
|
835
|
835
|
835
|
835
| ||
Surplus / (deficit)
|
|
-49
|
15
|
64
|
16
|
-15
|
-36
| |
Incassi % lordo utilizzo CCF
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
| ||
Incassi % netto utilizzo CCF
|
48,3%
|
48,3%
|
48,3%
|
43,7%
|
40,8%
|
38,6%
| ||
Spese pubbliche %
|
|
51,3%
|
47,5%
|
44,9%
|
42,9%
|
41,6%
|
40,4%
| |
Surplus / (deficit) %
|
-3,0%
|
0,8%
|
3,4%
|
0,8%
|
-0,8%
|
-1,7%
| ||
Debito pubblico lordo
|
2.141
|
2.126
|
2.063
|
2.046
|
2.062
|
2.098
| ||
Debito pubblico lordo / PIL
|
131,6%
|
120,9%
|
110,9%
|
105,0%
|
102,7%
|
101,5%
| ||
CCF in essere a fine anno
|
|
90
|
240
|
350
|
400
|
400
| ||
CCF in essere a fine anno / PIL
|
|
5,1%
|
12,9%
|
18,0%
|
19,9%
|
19,3%
| ||
Crescita PIL reale
|
|
|
4,4%
|
2,7%
|
2,1%
|
1,0%
|
1,0%
| |
Inflazione
|
|
|
3,5%
|
3,0%
|
2,5%
|
2,0%
|
2,0%
| |
% CCF destinati ad aziende
|
|
40%
|
40%
|
40%
|
40%
|
40%
| ||
CCF destinati ad aziende
|
36
|
60
|
80
|
80
|
80
| |||
Beneficio su saldo commerciale - moltiplicatore
|
1,00
|
1,00
|
1,00
|
1,00
|
1,00
| |||
Beneficio su saldo commerciale
|
36
|
60
|
80
|
80
|
80
| |||
Di cui:
|
maggiori esportazioni
|
18
|
30
|
40
|
40
|
40
| ||
|
sostituzione di importazioni
|
18
|
30
|
40
|
40
|
40
| ||
Crescita export escluso effetto CCF
|
|
3,0%
|
3,0%
|
3,0%
|
3,0%
|
3,0%
| ||
Import / PIL escluso effetto CCF
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
|
-25,8%
| ||
Esportazioni di merci e servizi
|
467
|
499
|
526
|
552
|
568
|
585
| ||
Importazioni di merci e servizi
|
-419
|
-435
|
-467
|
-492
|
-517
|
-532
| ||
Saldo commerciale
|
|
48
|
64
|
59
|
60
|
51
|
53
| |
Altre voci partite correnti
|
-21
|
-21
|
-21
|
-21
|
-21
|
-21
| ||
Saldo partite correnti
|
27
|
43
|
38
|
39
|
30
|
32
| ||
Saldo commerciale / PIL
|
3,0%
|
3,6%
|
3,2%
|
3,1%
|
2,6%
|
2,6%
| ||
Saldo partite correnti / PIL
|
1,7%
|
2,5%
|
2,0%
|
2,0%
|
1,5%
|
1,5%
| ||
Numero occupati (migliaia)
|
23.000
|
23.780
|
24.187
|
24.463
|
24.463
|
24.463
| ||
PIL per occupato (euro)
|
70.739
|
73.947
|
76.927
|
79.639
|
82.044
|
84.522
| ||
Crescita produttività reale
|
|
1,0%
|
1,0%
|
1,0%
|
1,0%
|
1,0%
|
La ripresa del
PIL nei tre anni di “andata a regime” dei CCF rimane comunque significativa
(4,4% - 2,7% - 2,1%).
Il bilancio
pubblico torna in deficit nel momento in cui (al quinto anno) sia i CCF erogati
che quelli utilizzati si attestano a 200 miliardi, ma comunque per meno del 2%
del PIL.
Il debito
pubblico lordo dopo cinque anni si attesta intorno al 100% del PIL.
Il saldo
commerciale e il saldo delle partite correnti convergono rispettivamente
all’1,5% e al 2,6% del PIL (surplus più alto rispetto al caso base, dovuto a
una minore dinamica della domanda interna).
Gli occupati si incrementano in misura inferiore
(sempre rispetto al caso base), ma comunque di 1,5 milioni di unità circa nel
periodo.
Nessun commento:
Posta un commento