Per tornare sul tema dell'ultimo post: i sovranisti desiderano appartenere a un’entità politica che si autodetermina democraticamente.
Che cosa significa ?
Significa che non delega le sue decisioni a entità esterne, e le affida invece a organismi eletti, e rimuovibili nel momento in cui l’elettorato valuti negativamente il loro comportamento.
La UE non è nulla di tutto questo. Limita e idealmente vorrebbe azzerare gli spazi di controllo democratico, sulla base del presupposto (inaccettabile e comunque costantemente smentito dalla realtà) che gli elettorati non siano in grado di decidere cosa sia opportuno per se stessi, e che una burocrazia tecnocratica sia invece in grado di farlo al meglio.
Questo è la UE, e questo è il motivo per cui ne
auspico la sparizione.
Luca Pieroni: È un centro di potere per pochi cui non frega nulla della qualità della vita dei cittadini europei. Bene han fatto gli scandinavi con il loro approccio limitato a tenersi discrezionalità oltre la moneta. Resto dell'idea che la parte realmente fallimentare sia la moneta, anche perché comunque non si è data lo stesso ambito di azione delle altre monete sovrane. Giocare a tennis con gli scarponi da sci non ti rende agile. Vale per tutta l'impalcatura europea.
RispondiEliminaPerfetto e lapidario...
RispondiEliminaI soldi sono finiti tutti a finanza o anche alle banche stiamo parlando di migliaia di miliardi giusto ?????
RispondiElimina2 domanda: de romanis continua a dire che il superbonus ha lasciato un buco di 200 miliardi e senza creare crescita come rispondere alla anziana attempata vecchia signora economista arrogante ??????
Sostanzialmente giusto. E alla De Romanis basta mostrare il post del 25.5.2025.
RispondiEliminaPer i soldi del QE gli stati i politici non potrebbero fare pressione su finanza e banche per farli investire o fare una legge che li porti obbligatoriamente a investire magari con una enorme tassa su soldi migliaia di miliardi stampati da bce banca centrale europea quindi sostanzialmente sono effettivamente soldi pubblici e farli arrivare a imprese strategiche e in difficoltà poveri ceto medio e dipendenti pubblici ?????
EliminaPotrebbero. Ma non lo fanno perché l'establishment finanziario li tiene a libro paga.
Elimina