Leggo un tweet (si chiamano ancora così dopo che Twitter è diventato X ?) dell’Istituto Bruno Leoni:
“Potremmo definire l’economia come la scienza che studia l’utilizzo delle risorse scarse per fini alternativi.
In un’economia non libera è l’interferenza dell’azione governativa a determinare le scelte”.
La prima parte del tweet è interessante e anche condivisibile. Implica però un concetto basilare della MMT, scuola di pensiero economico che non credo goda delle simpatie di un’associazione liberal-liberista come l’IBL.
Implica che l’identificazione delle risorse scarse è basilare per l’analisi economica; e la moneta non è una risorsa scarsa. Può essere prodotta in quantità indefinita. L’inflazione è la conseguenza di un eccesso di mobilitazione delle risorse realmente scarse (RRS): che sono lavoro, impianti, energia, materie prime. Non la moneta. La creazione di moneta non è intrinsecamente inflattiva. Lo è se produce l’eccesso di mobilitazione delle RRS.
La seconda parte del tweet è curiosa. Vero, l’azione governativa contribuisce a determinare le scelte. Ma tutte le economie dove esiste un’azione governativa, cioè dove esiste un governo, sono forse “economie non libere” ?
Se all’IBL pensano questo, non sono liberal-liberisti.
Sono anarchici puri.
I prof Guido giacomo preparata e antony c Sutton dicono che l'ascesa dei comunisti in URSS e dei nazisti in Germania furono finanziate da Wall street rockfeller montagu e dalla finanza AngloAmericano per evitare una alleanza tra Russia strapieno di materie prime e la Germania tecnologicamente e industrialmente avanzato sarebbe stato un alleanza mortale per il dominio economico geopolitico AngloAmericano del mondo 🌏 che quindi riempirono di soldi comunisti e nazisti per portarli allo scontro con una guerra spaventosa che infatti ha messo KO la Germania e l'URSS si è indebolita tantissimo secondo alcuni documenti tirati fuori dai 2 professori avevano previsto tutto questo già nel 1919 gli strateghi AngloAmericani secondo lei è realistico ?????
RispondiEliminaURSS indebolita tantissimo ? Ha pagato un prezzo di sangue enorme, ma è anche diventata, e rimasta per quasi mezzo secolo, una delle due superpotenze mondiali.
EliminaMa da quanto dicono i 2 prof gli AngloAmericani hanno evitato un alleanza mortale tra Russia piena di materie prime e Germania avanzata tecnologicamente e industrialmente con i finanziamenti ai comunisti e nazisti almeno la Germania fu messa KO definitivamente l'URSS con la popolazione le materie prime e l'economia che aveva sarebbe emersa lo stesso ma con quella guerra fu comunque dissanguata parecchio l'obiettivo era evitare una alleanza russo tedesca possibilmente mettendole una contro l'altra dicono che gli americani misero qualcosa come 1000 miliardi di dollari attuali in Germania dagli anni 20 ai 30 del 1900 e finanziamenti arrivarono anche per comunisti in URSS è realistico o è una panzana complottista che gli AngloAmericani finanziarono l'ascesa di comunisti e nazisti secondo lei ??????
EliminaQualcosa di vero ci può essere, una parte dell’establishment angloamericano sicuramente vedeva con favore un indebolimento reciproco dovuto a un conflitto russo-tedesco. Però non ha funzionato, o ha funzionato solo da un lato.
Elimina