A proposito dell’ultimo post: ho scritto “chi crede in buona fede al progetto di integrazione politica europea dovrebbe essere in prima fila nel sostenere l’introduzione delle Monete Fiscali nazionali.”
Come ho detto in risposta a un commento di Lidia Riboli, NON è vero il contrario. NON è vero che chi NON crede al progetto di integrazione politica dovrebbe osteggiare la Moneta Fiscale.
L’euro è un pessimo progetto. Introdurlo è stato un catastrofico errore. Ma la Moneta Fiscale, anzi le Monete Fiscali nazionali, sono la via di gran lunga più pratica, più agevole, più percorribile, per superarne le disfunzioni.
Si può essere europeisti o meno (e ovviamente io faccio parte del “meno”). Ma è oggettivo che in questo momento (momento che dura da un quarto di secolo) siamo vittime di un meccanismo sbagliato nell’impostazione e perverso nelle conseguenze. Va ricercata e percorsa la strada più plausibile per superare il problema.
Su questo – SE non si hanno secondi fini – è inevitabile
concordare.
Luciano Bosco: Caro Marco Cattaneo i partiti attuali, tutti, essendo schierati dalla parte dell’Unione Europea sono contrari all’uso di questi strumenti, lo dimostra la storia dei bonus. Quindi inutile perorare questa causa… Non passa.
RispondiEliminaHa comunque più possibilità dell'uscita secca.
EliminaCattaneo a suo parere le proprietà americane di Inter e Milan fanno bene economicamente parlando a comprare San Siro e spendere 500 milioni di euro per costruire uno stadio 🏟 in comune dividendo le spese ma anche i profitti quando in Qatar 🇶🇦 hanno costruito il 974 smontabile e prefabbricato che è costato solo 200 milioni molto meno della metà del costo del nuovo stadio 🏟 Meazza di Inter e Milan tra l'altro Ecologico con Acciaio riciclato e legno e altri materiali ecologici e costi medio bassi potrebbero farne 2 di stadi usando le stesse tecniche e tecnologie di costruzione e i profitti sarebbero molto migliori non solo i costi perché non prendono in considerazione questa ipotesi ?????
RispondiEliminaE’ una cosa che non ho mai capito: i costi di costruzione degli stadi sono assurdamente più alti in Italia rispetto al resto del mondo e il risultato è che non si costruiscono mai.
Elimina