mercoledì 23 luglio 2025

Il novanta per cento non capisce ?

 

Un altro, ennesimo luogo comune: “il 90% delle persone non capisce quello che non va, lì sta il problema”.

No, il 90% è probabilmente una stima eccessiva.

Penso che la consapevolezza dei meccanismi di manipolazione sia più alta del 10%. Ad esempio, riguardo alle bugie che si raccontano sull’euro e sul debito pubblico.

Il problema non è quello.

Il problema è che qualcuno effettivamente non capisce, qualcuno non sa che farci, qualcuno non pensa nemmeno che sia possibile farci qualcosa, qualcun altro ancora è semplicemente troppo impegnato a seguire i fatti suoi (e a evitare che escano di controllo).

E così le cose vanno avanti. Per inerzia. Nella direzione sbagliata, ma è una direzione molto difficile da modificare.

Non impossibile, beninteso. Ma i tempi sono lunghi e incerti.

3 commenti:

  1. Ludovico Lupinacci: siamo la goccia che scava la roccia.

    RispondiElimina
  2. Secondo il comunicato stampa giornalisti RAI negli ultimi 10 anni hanno perso i consumatori italiani il 19 % del potere d'acquisto e gli editori si sono fregati 240 milioni di euro 💶 di soldi 🤑 pubblici e nonostante questo i privati ladri licenziano e assumono con stipendi da fame e sfruttamento e padroni banchieri imprese assicurazioni e finanza sono sempre più ricche poveri e ceto medio sempre più poveri caro cattà i giornalisti 📰 non hanno ancora rinnovato il contratto dal 2016 è una tragedia da quando è caduta l'URSS la sinistra 👈 italiana si è suicidata bisogna ricreare un comunismo ☭ aggressivo 🦈 violento per tenere e riportare sull'attenti i grandi ladroni imprenditori solo questo ci salverà vero Cattaneo se i grandi padroni non hanno paura di essere scannati si comportano male vero Cattaneo ?????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La sinistra non si è suicidata: si è venduta. E non solo in Italia.

      Elimina