Agli amanti dei riferimenti storici, ricordo che l’unità politica europea è stata temporaneamente realizzata, con mezzi alquanto ruvidi, tre volte nella storia del mondo, e che non è mai durata a lungo.
Il primo tentativo è stato quello di Carlo Magno. Impero immediatamente spaccato in tre parti alla sua morte.
Il secondo, quello di Napoleone. Durato pochi anni, finché non l’hanno spedito all’Elba prima, e a Sant’Elena poi.
Il terzo, quello di Hitler. Esito finale, l’Armata Rossa a Berlino.
A chi volesse rievocare l’Impero Romano, ricordo che si trattava sostanzialmente di un impero mediterraneo. A parte l’Italia, le zone più floride e civili erano il Nordafrica, la Grecia, l’Egitto e il Medio Oriente. La Britannia era una propaggine di scarso interesse. La Germania si è rinunciato a occuparla dopo l’imboscata nella selva di Teutoburgo (“Varo legiones redde”) ma in effetti era poco attrattiva anche quella, foreste freddo e nebbia, poco altro di interessante. Essere spediti a guardia del limes centro-orientale era qualcosa a cui i legionari francamente non ambivano.
L’Europa è un’entità culturalmente, linguisticamente,
climaticamente disomogenea. Mettere insieme quello che ha poco in comune se non
la limitrofia territoriale è sempre finito male. E non stupisce.
BTW dopo Teutoburgo i Romani avrebbero potuto tranquillamente mazzolare i Germani (e l'hanno fatto) e annettere la Germania. Sono semplicemente arrivati alla conclusione che non valeva lo sforzo.
RispondiEliminaCampagna conquista romana della Spagna durò 200 anni in Germania dopo teutoburgo e la conquista romana dell'ovest e del sud della Germania si fermò dopo soli 40 anni 160 anni in meno della Spagna...
EliminaMa infatti la Germania poteva essere annessa. Non hanno voluto farlo.
EliminaIo mi domando perché il governo di destra attuale e non solo questo che dovrebbero pensare al business e al suo incremento non caghino neanche di striscio la moneta fiscale ccf e gli imprenditori non fanno alcuna pressione quando ci guadagnerebbero molto anche loro !?!!??
RispondiEliminaIl governo è troppo influenzato dalle lobbies finanziarie. Giorgetti è la loro longa manus.
Elimina