Non era il caso neanche nel "recente passato" (recente rispetto al 1943) che gli economisti collegati ai potentati finanziari e industriali lo ammettessero: la spesa pubblica può creare piena occupazione.
Purtroppo è ancora meno il caso adesso. E per la stessa ragione.
"Political background in the opposition to the full employment doctrine" = mantenimento e rafforzamento del potere nelle mani dell'establishment.
RispondiEliminaMaggiori ispettori sul lavoro e l'agente pubblico provocatore contro incidenti e corruzione farebbero crescere l'economia parecchio ma chissà perché agli imprenditori non gli piacciono queste figure. Che ne pensa????
RispondiEliminaChe agli imprenditori in generale danno fastidio vincoli e controlli. Però la realtà in effetti è variegata. A titolo di esempio, in Emilia la vedono in un modo, in Veneto e in Brianza in un altro...
EliminaGiovanni Albin: Adesso hanno trovato il ritornello del debito comune europeo per allargare le maglie alla spesa pubblica, con la scusa dell'emergenza riarmo e per tutte le emergenze che si inventeranno , così non devono fare autocritica sull'austerità imposta in passato... 🤔 guai ad abbandonare la parola "debito" che fa tanto comodo ai governi per terrorizzare i cittadini/elettori.
RispondiElimina