giovedì 6 marzo 2025

Spazio fiscale, Italia e Germania

 

La Germania a quanto pare è sul punto di buttare a mare il pareggio di bilancio e i limiti di deficit pubblico, per lanciare un megapiano di investimenti, nella difesa e nelle infrastrutture.

Naturalmente in Italia non faremo niente di comparabile e naturalmente sentirete dire ahinoi purtroppo loro hanno spazio fiscale - e noi no.

Tanto per cambiare, è una fregnaccia.

Il limite ai deficit pubblici non è nessun parametro numerico prestabilito di deficit o di debito.

Il limite ai deficit pubblici è l’inflazione, che in Italia è più bassa che in Germania.

Basta utilizzare moneta propria – che anche se restiamo nell’euro è possibile emettere in Italia, sotto forma di moneta fiscale – e lo spazio fiscale diventa immediatamente usufruibile.

In Italia come in Germania, e con ogni probabilità, proporzionalmente alle dimensioni dell’economia, anche di più.

14 commenti:

  1. Secondo lei l'Italia quanti soldi 💰 ha perso nel non sfruttare i giacimenti di petrolio libici eppure erano stati scoperti da un italiano, però dicono che forse la standard oil azienda USA di idrocarburi avesse pagato tangenti al re e alla famiglia Mussolini per tenere "coperti" quei giacimenti così probabilmente il profitto con meno petrolio in giro era più alto per le aziende petrolifere ma i paesi dell'Asse Italia e Germania se avessero sfruttato il petrolio libico che è forse il 3° Produttore Mondiale cosa avrebbero potuto fare nella 2^ Guerra Mondiale ???
    E l'Italia quanto denaro in più avrebbe potuto avere, l'economia a quei tempi era molto legata al petrolio quanto sarebbe cresciuta l'economia italiana ???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cifre enormi. Però non so quando siano stati scoperti, quei giacimenti.

      Elimina
    2. C'è chi dice che già prima della 1 Guerra Mondiale si sapesse che ci fosse qualche giacimento ma non si approfondì la questione mentre di sicuro Ardito Desio esploratore italiano nel 1936 li scoprì i giacimenti anche se erano a profondità elevate e le sonde e le tecnologie italiane non erano in grado di raggiungere tali profondità probabilmente (mentre quelle USA si) forse con l'aiuto dei tedeschi si sarebbe potuto fare molto di più; chissà con tutto quel petrolio cosa potevano fare i paesi dell'Asse nella 2 Guerra Mondiale???

      Elimina
    3. O forse serviva una tecnologia ai tempi non ancora disponibile ?

      Elimina
    4. Gli "esperti" dicono che gli USA avevano le tecnologie e le sonde per estrarre idrocarburi a profondità enormi mentre l'Italia essendo un paese ai tempi povero e arretrato no, però se italo balbo che ottimi rapporti con gli Americani avesse chiesto delle sonde agli USA magari gliele avrebberi date anche i tedeschi che ai tempi erano il paese della scienza forse avevano le sonde ma Mussolini e il re forse presero tangenti dalla BP inglese e/o dalla Standard Oil USA per tenerli "coperti" e non sfruttarli per tenere alti i prezzi. Comunque i tedeschi avevano le raffinerie mobili se Mussolini che era l'idolo di Hitler gli avesse chiesto una mano ✋ probabilmente gliela avrebbe data e sarebbe stato interessante sapere cosa avrebbero fatto i paesi dell'Asse Italia e Germania con tutto quel petrolio? Secondo lei come poteva andare la 2 guerra mondiale?????

      Elimina
    5. Per cambiare l'esito della guerra non sarebbe bastato. Casomai avrebbe arricchito l'Italia... se in guerra non ci fossimo entrati.

      Elimina
    6. Non sarebbe bastato. C'è da dire che moltissime avanzate tedesche e dei loro alleati forse anche dei giapponesi nel pacifico sono state rallentate e o abortite per la carenza di idrocarburi la cosa importante è capire se la guerra si sarebbe allungata abbastanza da far produrre ai tedeschi armi nucleari visto che un generale o colonnello (non ricordo precisamente) inglese diceva che con 2 o 3 mesi di guerra in più i tedeschi potevano inventarsi qualsiasi cosa... questa è la cosa fondamentale l'allungamento della guerra !!!!! Poi i tedeschi hanno speso tutte le loro risorse per battere l'URSS e fregarle grano, gas, petrolio e altre materie prime, quando era molto più semplice attaccare il medio oriente difeso poco e male dagli Inglesi e francesi e pieno di petrolio ma siccome gli inglesi erano considerati nell'ideologia nazista fratelli dei tedeschi perché anglosassoni quindi di origine Germanica Hitler non ha attaccato come avrebbe potuto gli interessi inglesi perché era anglofilo ma gli inglesi forse non ricambiavano ????

      Elimina
    7. Hitler da sempre aveva teorizzato che lo spazio vitale era a est e che non gli interessava togliere nulla agli inglesi. Quanto all'atomica, in realtà i tedeschi non erano affatto vicini a realizzarla, sarebbero serviti diversi anni, non due o tre mesi.

      Elimina
    8. Tu puoi teorizzare quello che vuoi ma quando sei nella MERDA e in gioco c'è una guerra mondiale e sai che se perdi ti taglieranno il collo devi fare lo sforzo minimo per arrivare al massimo risultato e il medio oriente zeppo di petrolio e poco difeso era facilmente attaccabile e neanche lontanamente paragonabile all'Urss con 190 milioni di abitanti una cosa la storia reale è un'altra bisogna vedere se le cose sono andate veramente così nella 2a guerra mondiale) per l'atomica il gruppo dei civili di Heisenberg era anni indietro rispetto agli USA ma c'era un altro gruppo sotto i militari guidato da kurt dibner che era molto più avanzato sono stati trovati siti estremamente radioattivi in Austria e Germania dopo la 2 guerra mondiale comunque è stata illogica la strategia tedesca secondo me, secondo lei ?????

      Elimina
    9. Non so, mai sentito parlare di questo Kurt Dibner. Quanto alla strategia tedesca certo, Hitler era spesso tutt'altro che razionale. Aveva però i suoi chiodi fissi da cui non defletteva. Uno era appunto che il Regno Unito, anzi l'Impero Britannico, non era il nemico da sconfiggere. Un altro, la sua ammirazione quasi incondizionata (e non un granché ricambiata) per Mussolini.

      Elimina
    10. Comunque la maggioranza degli storici compreso il prof Orsini (che aveva predetto che la guerra in Ucraina sarebbe finita con un accordo tra i contendenti di questa guerra per procura cioè USA e Russia come ha detto anche il segretario di stato USA marco rubio) che i tedeschi dopo la Polonia si sarebbero fermati forse sarebbe stato meglio che Francia e Inghilterra non dichiarassero guerra d'altronde anche inglesi e francesi fecero genocidi di milioni di abitanti Hitler probabilmente si sarebbe accontentato di uccidere i milioni di ebrei polacchi cechi Austriaci e tedeschi ma non di più !!??
      Fu una scelta illogica dichiarare guerra da parte di inglesi e francesi ma ci furono tante scelte illogiche ad esempio i nipponici che dopo pearl harbor perdono tempo a espandersi in Asia forse per mancanza del petrolio e materie prime anziché attaccare gli USA che erano quasi in ginocchio dopo pearl harbor. Chissà perché non hanno continuato l'attacco agli USA ????

      Elimina
    11. Che Hitler si sarebbe fermato dopo la Polonia non lo credo proprio, aveva identificato come "lebensraum" l'Est, pensando anche e soprattutto alla Russia.

      Quanto ai giapponesi non erano assolutamente in grado di attaccare efficacemente il continente americano.

      Elimina
    12. Se i giapponesi non erano in grado di attaccare gli USA perché hanno attaccato pearl harbor per provocare l'entrata in guerra ed essere massacrati senza avere un piano ?? Mi sembra strano, lei che ne pensa ?? Comunque i giapponesi occuparono delle isole in Alaska (aleutine?) lo sapeva ??

      Elimina
    13. Rispondo quello che dice grok, che mi suona plausibile... Gli Stati Uniti, contrari all'aggressione giapponese in Cina e preoccupati per la sua alleanza con la Germania nazista e l'Italia fascista (il Patto Tripartito del 1940), imposero sanzioni economiche sempre più severe. Nel 1941, gli USA bloccarono le esportazioni di petrolio verso il Giappone, che dipendeva da queste forniture per circa l'80% del suo fabbisogno. Senza petrolio, l'economia e la macchina bellica giapponese rischiavano il collasso entro uno o due anni.

      Elimina