sabato 16 febbraio 2019

Come non si contrasta l'egemonismo cinese


Da un po’ di tempo, Silvio Berlusconi ha assunto le vesti del supereuropeista, cantore delle magnifiche sorti dell’integrazione politica UE (proprio nel momento in cui il progetto dà l’idea di essere completamente deragliato…).

Quanto sinceramente non lo so, visto che in passato i suoi toni e dichiarazioni tendevano, in molte occasioni, ad essere eurocritiche. Qualcuno maliziosamente ritiene che stia solo cercando di ingraziarsi l’establishment per difendere alcuni suoi interessi personali. O magari di assicurare un futuro politico a qualche suo vecchio sodale (Tajani, Brunetta…).

Ad ogni modo, una delle sue argomentazioni preferite (anche se non originalissima) è che l’integrazione europea è necessaria per contrastare un “evidente disegno egemonico cinese, che sta emergendo con sempre maggiore chiarezza”.

Se il disegno esista o no, si può discuterlo. Di sicuro le dimensioni della Cina rendevano inevitabile, nel momento in cui è partito il grande processo di sviluppo della sua economia, che assurgesse al ruolo di superpotenza.

Quello che rende non credibile l’argomentazione di Berlusconi (e di tanti altri) è che trasformare la UE negli Stati Uniti d’Europa sia la strada per evitare la marginalizzazione dell’economia europea in conseguenza dei mutati equilibri mondiali.

La ragione è semplice. La governance economica della UE, e in particolare dell’Eurozona, è improntata a logiche deflattive, di contenimento della domanda interna, e di espansione dei surplus commerciali come leva di crescita.

E’ una strategia del tutto incoerente perché nessuna area economica di grandi dimensioni può svilupparsi facendo leva principalmente sulla domanda estera. E il tentativo è un grave fattore d’instabilità: l’economia mondiale sta rallentando perché le tensioni commerciali stanno frenando gli interscambi mondiali, e proprio in questo momento sostenere la domanda interna sarebbe ancora più importante.

Il paradosso è che le tensioni riguardano in primo luogo i rapporti tra USA e Cina: ma entrambi – qualunque cosa si pensi della strategia conflittuale sviluppata da Trump – non hanno intenzione di spingere i loro paesi in recessione. E il sostegno alla domanda interna, nonché le pressioni dello stesso Trump sulla Fed per arrestare i rialzi nei tassi d’interesse, fin qui l’hanno in effetti evitato.

Le politiche eurozoniche sono invece ostinatamente orientate a comprimere i deficit pubblici. Gli ultimi dati economici del blocco della moneta unica sono molto preoccupanti. Ma ancora di più lo è la caparbietà con cui a Bruxelles e a Francoforte ci si ostina a difendere un sistema che spinge ad azioni procicliche – quando le cose vanno maluccio, si fa di tutto per farle andare malissimo.

Caro Silvio B., l’Europa era economicamente molto più forte quando i singoli paesi sviluppavano, autonomamente, politiche orientate alla crescita (e alla costruzione di un solido e complessivamente efficace welfare state).

La UE non sta affatto contrastando il vero o presunto disegno egemonico della Cina. Sta drammaticamente accelerando la perdita di peso del nostro continente. Molto più di quanto sarebbe, nei confronti dei paesi emergenti, in una certa misura inevitabile. E anche nei confronti degli USA.

O si cambia rotta in fretta, o tra altri vent’anni la UE peserà, nel contesto dell’economia mondiale, tanto quanto la Scandinavia (con tutto il rispetto) pesa oggi in Europa. Con l’aggravante che le sue popolazioni staranno molto peggio.


19 commenti:

  1. Ecco questa è una cosa che non riesco a capire... ma l'establishment europeo crede davvero di poter tenere testa al resto del mondo distruggendo la propria economia interna ? Vuol competere solo con l'export (ci guadagnano solo loro) ma cosi non si va a schiantare lo stesso dato che Krugman ha pure detto che la prox crisi finanziaria sta per arrivare ? Boh

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' una conseguenza dell'ineffabile caparbietà tedesca: siccome con questo meccanismo si sono risollevati, dopo la seconda guerra mondiale, si rifiutano di credere che può funzionare per un paese di 80 milioni di persone (che usa una moneta per lui sottovalutata), non per un'area economica da 300 e passa… e finché i danni li subiranno soprattutto altri, non ci sarà verso di fargli cambiare opinione.

      Elimina
    2. Ma anche la Germania è in recessione specie la parte Est

      Elimina
    3. Dubito che basterà a smuoverli dalle loro posizioni...

      Elimina
    4. Quindi è come penso io. Siamo in mano a fanatici e ignoranti e finché ci guadagneranno sono disposti anche a farci saltare per aria. Chissà per quanto durerà ancora. Sempre che non arrivi pure una guerra tra USA e Cina/Russia. Non so se ha visto l'intervista di Savegnago de Il Vaso di Pandora con l'esperto geopolitico Lombardini a riguardo

      Elimina
    5. Alla guerra non credo, temo di più il rischio di non smuovere l'ostinazione di Bruxelles e Francoforte - spalleggiata dalla connivenza delle elites di vari paesi, primo tra i quali purtroppo il nostro.

      Elimina
    6. Beh la discussione si basa su un documento ufficiale della Difesa Usa. Ovvio che alla fine probabilmente sanno bene che se si va allo scontro è la fine per tutti, ma con la tecnologia attuale un rischio serio di errore nelle decisioni di pochi minuti esiste.

      Elimina
    7. I ministeri della difesa studiano moltissimi possibili scenari, compresi quelli la cui attuazione è del tutto improbabile (almeno spero…).

      Elimina
    8. Come rischio di probabilità il documento parla di 40%. L'arco temporale va da adesso al 2024. Le zone di attrito sono ovviamente gli Stai al confine con la Russia, Bielorussia per l'Occidente e Taiwan Mar cinese del sud e Nord Korea per l'Asia

      Elimina
  2. Cmq di sicuro la probabilità maggiore è che l'Europa collassi dal punto di vista economico se si continua cosi..

    RispondiElimina
  3. Può spiegare cos'è il Nairu ? È vero che in base a questo parametro l'eurozona mantiene un tasso disoccupazione sempre stabile (per l'Italia intorno al 12%)? A me sembra follia pura: invece di mantenere inflazione al 2 in questo modo non si crea solo deflazione?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. NAIRU sta per Non-Accelerating Inflation Rate of Unemployment, ed è la stima del tasso di disoccupazione scendendo sotto il quale l'inflazione sale a livelli indesiderabili. Si collega al concetto di output gap: se non c'è output gap, la disoccupazione è all'incirca, appunto, a livello NAIRU. Il problema è che la commissione UE (e anche FMI e OCSE) utilizzano stime del NAIRU e dell'output gap totalmente irrealistiche. Affermano in pratica che in Italia attualmente non c'è output gap o quasi (!), quindi non si può stimolare la crescita con incentivi fiscali perché altrimenti l'inflazione andrebbe fuori controllo. Un'affermazione ridicola se non fosse tragica. E' la copertura che si tenta di dare ai catastrofici risultati delle politiche di austerità prescritte dalla UE.

      Elimina
    2. "Un'affermazione ridicola se non fosse tragica. E' la copertura che si tenta di dare ai catastrofici risultati delle politiche di austerità prescritte dalla UE".

      Professore, lei è troppo buono. non ci sono errori di valutazione, ma diversi parametri di convenienza a mantenere alta la disoccupazione e bassa l'inflazione.
      Il loro perfido giochetto consiste nel riuscire perennemente a giustificare politicamente questa situazione, senza che le masse si ribellino.
      Ma qualcosa comincia a vacillare.
      A.

      Elimina
    3. Ah, che questa copertura venga utilizzata in buona fede, io non l'ho detto e non lo do per certo...

      Elimina
  4. Giorgetti parla di possibile manovra correttiva in primavera. Secondo lei aumenteranno l'iva ?

    RispondiElimina
  5. Si parla di mezzo punto o un punto di Pil addirittura..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sarebbe un'assurdità totale. La manovra correttiva dev'essere espansiva, non restrittiva.

      Elimina
    2. Che sia assurdo è più che lampante. Ma secondo lei potrebbe succedere? O magari taglieranno su sanità o altro ?

      Elimina
    3. In questa (assurda e spero irrealistica) eventualità, penso che agirebbero su tagli e slittamenti di spese, non su aumenti di tasse (che hanno detto, ribadito e urlato di non voler toccare).

      Elimina